Esri 2024
9 mag 2024

Tecnologie digitali nella comunicazione per affrontare le sfide ambientali: AUBAC alla Conferenza ESRI 2024

Marco Casini, Segretario Generale AUBAC, è intervenuto il 9 maggio 2024 a “Gli strumenti della comunicazione per affrontare la sfida ambientale”, la sessione formativa dedicata a giornalisti e comunicatori nell’ambito della Conferenza Esri Italia 2024, il più importante appuntamento nazionale sulle tecnologie geografiche che si sta tenendo presso l’Ergife Palace Hotel, a Roma.

Il dibattito, moderato da Alfonso Cauteruccio, Greenaccord ONLUS, è stata l’occasione per ribadire l’importanza di disporre di un quadro conoscitivo sempre aggiornato, che consenta agli attori coinvolti nella gestione del territorio di realizzare interventi rapidi ed efficaci, in un’ottica di prevenzione, mitigazione e adattamento dei rischi climatici. 

Marco Casini, Segretario generale AUBAC

Una missione che AUBAC condivide a pieno, ponendo le opportunità offerte dall’innovazione digitale al centro dei processi di pianificazione: grazie anche all’impiego dell’AI nel progetto di Digital Twin di distretto realizzato di recente, oggi è possibile studiare le trasformazioni del suolo e sviluppare analisi predittive, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza dei cittadini e del territorio.
quote Esri 2024

Hanno partecipato all'evento: Mathis Wackernagel, Global Footprint Network; Maria Cristina Guarini, Esri Italia; Fernando Nardi, Università di Roma Tor Vergata; Melania Minetti, Regione Campania; Carlo Cipolloni, ISPRA; Cristiano Pesaresi, Sapienza Università di Roma.