casini
30 mag 2024

Siccità e Alluvioni. Le due facce dell'Italia

L'intervista al Segretario generale Marco Casini a Rai News 24

Il distretto dell’Appennino centrale necessita di un piano di investimenti da 10 miliardi di euro per rafforzare le politiche di prevenzione e di monitoraggio del dissesto idrogeologico, sempre più acuito dai fenomeni connessi al cambiamento climatico. La scarsità di precipitazioni, infatti, sta portando a deficit significativi della risorsa idrica, specie nelle zone dove si ricaricano le falde che alimentano l’acqua per Roma e i comuni limitrofi. 
 
Uno scenario destinato ad aggravarsi, e che già oggi minaccia la sicurezza dell’intero territorio nazionale, con ingenti danni alla filiera zootecnica, agricola e idropotabile in Regioni come la Sicilia, segnata dalla siccità.

Nell’intervista su Rai News 24, a Mattina 24, il Segretario generale Marco Casini, parla di questo e delle azioni e degli interventi da mettere in campo per frenare il trend, che riguardano sia la raccolta dell’acqua - quindi il potenziamento  degli invasi esistenti e la realizzazione di nuovi -, sia la riduzione delle perdite, che lungo il percorso è di oltre il 40%, e del rafforzamento di altri sistemi di approvvigionamento, quali  il recupero delle acque reflue e gli impianti di desalinizzazione

Roma registra nel mese di aprile un quantitativo di piogge che non era così basso dagli anni ’90, trent'anni fa.

Così il Segretario generale Casini nel corso dell'intervento, illustrando lo stato della risorsa idrica nel distretto dell’Italia centrale. Rivolgendo l'attenzione alla condizione del bilancio idrologico e del dissesto idrogeologico di tutta la penisola: “L’Italia vede tre scenari: quello del Nord, segnato da precipitazioni abbastanza diffuse, che hanno provocato anche danni; quello del Centro Sud, che registra da settembre scarsità delle precipitazioni, con deficit pluviometrici che al Centro si attestano al 30-40%, per arrivare al 60% in Sicilia e Sardegna, dove quest’ultime costituiscono l’ultimo scenario, quello delle isole maggiori”.

Di seguito il video dell'intervista integrale a Rai News 24, con Roberta Ammendola.

Siccità e Alluvioni. Le due facce dell'Italia - Rai News 24